Amministrazione aperta, valutazione, merito
Piano Azioni Positive - Triennio 2013-2015 - (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006 N. 198)
Con Deliberazione della Giunta Comunale vengono approvati i piani di azioni positive, di durata triennale, che hanno l'obbiettivo di promuovere l'inserimento delle donne nell'ambito lavorativo e di rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità.
Nel periodo di vigenza dei piani, saranno raccolti pareri, consigli, osservazioni, suggerimenti e possibili soluzioni ai problemi incontrati da parte del personale dipendente in modo da poter procedere alla scadenza ad un adeguato aggiornamento.
- Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 21.03.2013 è stato approvato il piano di azioni positive, di durata triennale, 2013-2015;
- Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 289 del 30.12.2013 è stato approvato il piano di azioni positive, di durata triennale, 2014-2016;
- Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 262 del 29.12.2014 è stato approvato il piano di azioni positive, di durata triennale, 2015-2017;
- Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 12.04.2016 è stato approvato il piano di azioni positive, di durata triennale, 2016-2018.
PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013-2015
PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2014-2016
PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015-2017
PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2016-2018
Atti Relativi Alla Dotazione Organica e Piano Assunzioni
Amministrazione Aperta
La trasparenza amministrativa consiste nell'assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all'interno del sistema amministrativo, sia fra quest'ultimo e il mondo esterno.
Come recita l'ART. 1 legge 241/90 (modificata e integrata dalla Legge 15/2005) ''L'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia e di pubblicità e di trasparenza, secondo le modalità previste dalla Legge nonchè dai principi dell'ordinamento comunitario'' .
Amministrazione Aperta art. 18 D.L. 83/2012
Hai rifiutato l'utilizzo dei cookie. Per modificare la tua decisione premi il pulsante.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie. La decisione può essere modificata premendo il pulsante.